Esami
Spesso non basta avere una buona conoscenza del tedesco: serve un attestato da presentare al datore di lavoro o all’università. Per rispondere a quest’esigenza, l’Humboldt-Institut offre la possibilità di sostenere diversi esami riconosciuti a livello internazionale, come il TestDaF, il TestAS e il telc tedesco dall’A1 al C1 Hochschule.
I TestDaF vengono organizzati nei nostri centri di Berlino-Mitte e Costanza, mentre il TestAS può essere sostenuto solamente a Berlino-Mitte.
Gli esami telc si possono dare a Berlino-Mitte, Costanza e Bad Schussenried. Sia la scuola di Berlino-Mitte che quella di Costanza sono riconosciute come “centri di competenza telc universitari”.
Il termine per le iscrizioni agli esami telc è 17 giorni prima del giorno d’esame.
telc Deutsch A1-C1
La telc GmbH (“The European Language Certificates” – “I certificati di lingua europei” ) propone esami di lingua riconosciuti a livello internazionale. I certificati di lingua telc si basano sul quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue e rappresentano, grazie alla loro comparabilità, un’ottima chance sia a livello accademico che lavorativo.
Grazie a questi test di lingua generale, i candidati possono dimostrare il loro livello di lingua tedesca in situazioni di vita quotidiana, ad esempio viaggi, tempo libero o lavoro.
Gli esami sono composti da un test scritto individuale e da un test orale, che può essere svolto a coppie o in gruppo. Questa tabella offre una panoramica sui requisiti necessari per affrontare i diversi esami telc:
Esame | Nozioni preliminari |
---|---|
telc A1 telc A1 Junior |
100 – 150 ore di lezione |
telc A2 telc A2 Schule |
250 – 300 ore di lezione |
telc B1 telc B1 Schule |
450 – 500 ore di lezione |
telc B2 | 750 – 900 ore di lezione |
telc C1 telc C1 Hochschule |
1050 – 1200 ore di lezione |
telc Deutsch A1 Junior
Il nostro esame telc Deutsch A1 Junior (telc tedesco A1 juniores) è stato studiato appositamente per i nostri allievi più giovani, tra i 10 e i 13 anni. Grazie ad un tempo d’esecuzione ridotto, agli esercizi semplici e comprensibili e all’utilizzo di immagini, questo test risponde alle capacità cognitive degli allievi più giovani.
telc Deutsch A2 Schule / B1 Schule
Il telc Deutsch A2 Schule e il telc Deutsch B1 Schule (telc tedesco A2 scuola e telc tedesco B1 scuola) sono esami di tedesco rivolti agli allievi più giovani. Questi esami “scuola” sono equipollenti a quelli di lingua generale ma il loro contenuto è stato adattato alle conoscenze e alla vita quotidiana dei ragazzi di età compresa tra i 10 e i 17 anni – es. tempo libero, amici, scuola e soggiorni all’estero. Sostenendo un esame telc, i ragazzi dimostrano non solo una competenza linguistica ma anche impegno, interesse e dedizione.
telc Deutsch B1 / B2
L’esame telc Deutsch B1 (telc tedesco B1) è stato pensato per coloro che dispongono già di conoscenze di base della lingua tedesca. Questo test è inoltre una certificazione riconosciuta di conoscenza della lingua per ottenere la naturalizzazione tedesca.
L’esame telc Deutsch B2 (telc tedesco B2) è invece dedicato a coloro che hanno conoscenze di tedesco di livello avanzato.
Con entrambi gli esami è possibile certificare la conoscenza del tedesco per scopi lavorativi.
telc Deutsch B1 (Berlino-Mitte)
a partire dai 18 anniBerlino-Mitte
160€26.02.2025, 12.02.2025, 27.08.2025, 30.04.2025, 29.01.2025, 21.03.2025, 24.09.2025, 23.07.2025, 10.12.2025, 15.10.2025, 14.05.2025, 05.11.2025, 09.04.2025, 13.08.2025, 18.06.2025, 09.07.2025, 10.09.2025, 04.06.2025, 05.03.2025
telc Deutsch C1 Hochschule
Per accedere ad un’università tedesca è sufficiente presentare il certificato telc Deutsch C1 per dimostrare la propria conoscenza della lingua. I vantaggi di questo esame sono:
- L’attestato viene riconosciuto da tutte le università e i politecnici tedeschi.
- L’esame può essere ripetuto un numero illimitato di volte.
- Grazie alla chiara suddivisione in comprensione del testo, ascolto, prova scritta ed esame orale, è possibile prepararsi in maniera mirata per le singole prove.
- L’attestato non presenta limiti di validità temporale.
- Si tratta di un test standardizzato, creato e corretto in maniera centralizzata.
Presso l’Humboldt-Institut, un principiante assoluto può raggiungere il livello di lingua richiesto per sostenere questi esami in 8 mesi circa.
Inoltre, il telc Deutsch C1 Hochschule (per l’università) è utile a tutti coloro che vogliano svolgere attività di ricerca in Germania oppure documentare la propria conoscenza della lingua tedesca.
Per iscriversi al telc Deutsch C1 Hochschule è sufficiente rivolgersi direttamente all’Humboldt-Institut.
TestDaF
Il TestDaF (“Test Deutsch als Fremdsprache”, test di tedesco come lingua straniera) è sufficiente a dimostrare la propria conoscenza del tedesco per poter accedere all’università tedesca. I vantaggi di questo esame sono:
- L’attestato viene riconosciuto da tutte le università e i politecnici tedeschi.
- L’esame può essere ripetuto un numero illimitato di volte.
- Grazie alla chiara suddivisione in comprensione del testo, ascolto, prova scritta ed esame orale, è possibile prepararsi in maniera mirata per le singole prove.
- L’attestato non presenta limiti di validità temporale.
- Si tratta di un test standardizzato, creato e corretto in maniera centralizzata.
Inoltre, il TestDaF è utile a tutti coloro che vogliano svolgere attività di ricerca in Germania oppure documentare la propria conoscenza della lingua tedesca.
Presso l’Humboldt-Institut, un principiante assoluto può raggiungere il livello di lingua richiesto per sostenere questi esami in 8 mesi circa. Siamo felici di supportare tutti i partecipanti ai nostri corsi intensivi (dal livello C1) che vogliono sostenere l’esame TestDaF con esercizi aggiuntivi o compiti TestDaF specifici che possono essere integrati nelle lezioni regolari.
Inoltre, il TestDaF è utile a tutti coloro che vogliano svolgere attività di ricerca in Germania oppure documentare la propria conoscenza della lingua tedesca.
Il TestDaF è attualmente offerto in due versioni: cartacea e digitale. Il vantaggio della variante digitale è il periodo di registrazione più breve e il tempo di correzione più rapido.
A causa dell’elevato numero di richieste e del numero limitato di posti, si consiglia di iscriversi all’apertura delle iscrizioni. Può consultare le date e iscriversi sulla pagina del TestDaF.
TestAS
Il TestAS (“Test für ausländische Studierende” – “Test per studenti stranieri”) è un test centralizzato e standardizzato per valutare le competenze degli studenti stranieri.
Il TestAS consiste in un test di lingua online, un test di base e un modulo specialistico. Vi sono quattro differenti moduli specialistici: scienze umanistiche, culturali e sociali; matematica, informatica e scienze naturali; ingegneria; economia.
I risultati del TestAS mostrano ai candidati stranieri il loro posizionamento rispetto alle altre persone interessate a studiare in Germania. Con un buon risultato possono quindi incrementare le possibilità di essere accettati da un’università tedesca.
Attualmente il TestAS è offerto in due varianti: cartacea e digitale. Il vantaggio della versione digitale è il tempo di correzione più breve.
L’iscrizione va effettuata esclusivamente tramite il sito del TestAS (in inglese).
Contatti
Humboldt-Institut e.V.
Schloss Ratzenried
88260 Argenbühl
Tel. +49 7522 9880
info@humboldt-institut.org
Ci trova dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 CET (Orario dell’Europa Centrale).